logo-suedtirol

Sci alpinismo all'Anticima della punta di trumes

Descrizione generale

Punto di partenza: Certosa (1327 m s.l.m.)
Salita: 1474 metri di dislivello, 4 ore
Periodo migliore: in inverno e in primavera precoce

Con le giuste condizioni di neve, sia la salita che la discesa da e per Certosa sono praticabili con gli sci. Su alcune carte la Punta di Trumes è indicata con il nome di Gamseck. Si sale da Certosa
percorrendo la strada verso il maso Sennhof (con neve abbondante dritto per i prati) e la strada forestale verso la malga del Convento, posta a sud oltre Certosa, quindi si procede sempre verso sud fino alla ripida salita all’anticima della Punta di Trumes.

Discesa A: Seguendo il tracciato di salita e percorrendo la strada verso Certosa.
Discesa B: Si procede in direzione nord verso la malga del Convento e lungo il sentiero forestale fino al punto panoramico in direzione Certosa, quindi si scende direttamente a Certosa attraverso il sentiero senza alberi.

Descrizione d'arrivo

Naturno - Val Senales - Certosa

Dove parcheggiare

Al centro del paese si trovano parcheggi, gratuiti, incustodito

 

Mezzi pubblici

Con la linea autobus SAD nr. 261 fino a Certosa (fermata Certosa)

Lunghezza 15,042 km
Difficoltà media
Dislivello salita 1600 hm
Dislivello discesa 1600 hm
Dislivello 2910 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
In Val Venosta in Alto Adige l’inverno è una grande avventura
Divertimento sulla neve a tutto tondo in Val Venosta:
escursioni, sci alpinismo, cinque comprensori sciistici variegati e perfettamente attrezzati per sci, snowboard, slittino, fondo e biathlon.
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora