it
de
it
en
nl
Vacanze in montagna
Camminate & escursioni
Escursioni
Sentieri delle rogge
Alta Via Val Venosta
Alta Via Dell'Ortles
Sentiero circolare del marmo
Trekking in quota & alta montagna
Impianti di risalita
Bici & bike
(E-)Mountain bike
Bici da corsa
Via Claudia Augusta
Sci & sport invernali
Comprensori sciistici
Scialpinismo
Sci di fondo & biathlon
Escursioni invernali e ciaspolate
Pattinaggio
Arrampicata su ghiaccio
Ghiacciaio
Sport & tempo libero
A cavallo & passeggiate in carrozza
Pesca
Arrampicate
Nuoto & sauna
Sport avventura
Vacanze in famiglia
Montagne da godere
Pedalare ed esplorare
Divertimento sugli sci e avventure invernali
Arrampicata & adrenalina
Divertirsi in acqua
Parchi giochi
Alla scoperta della natura
Cultura & arte
Tradizioni & usanze vissute
Attrazioni
Musei
Rocche & castelli
Chiese & abbazie
Strada del Passo dello Stelvio
Marmo
Glorenza
Campanile nel lago
Bunker
Paesaggio naturale
Parco Nazionale dello Stelvio
Rogge Patrimonio dell'Umanità
Monte Sole – Monte Tramontana
Frutteti
Triplice frontiera
Gustare & degustare
Malghe & rifugi
Estate
Inverno
La cucina venostana
Guida ai ristoranti
Idee per ricette
Il gusto dell’autunno
Prodotti & Specialità
Mela
Fragola
Paarlbrot - pagnotta venostana
Pera Pala
Asparago
Speck
Albicocca venostana
Formaggio di malga della Val Venosta
Vino
Whisky e Gin
Acquista localmente
Mercati annuali
Mercati settimanali
Mercati contadini
Botteghe dei masi
Informazioni & servizi
Pianificare una vacanza
Ricerca & prenotazione alloggi
Hotel
Appartamento vacanze
Pensione
Campeggio
Agriturismo
Pacchetti vacanza
Pacchetti vacanze attive
Gite giornaliere
Attualità
Highlight
Tutti gli eventi
Webcam
Il meteo
Ufficio oggetti smarriti
Come arrivare
In macchina
In treno
In bus
In aereo
Muoversi Alto Adige
Alto Adige Guest Pass
Mobilcard
Materiale informativo
venusta - Magazin Val Venosta
Carta interattiva
Newsletter
Download
Video
FAQ
Social Wall
Aree vacanze
Castelbello-Ciardes
Laces-Val Martello
Silandro e Lasa
Prato allo Stelvio
Ortles e Parco Nazionale dello Stelvio
Val Senales
Ricerca & prenotazione
it
de
it
en
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Mapps
Ciaspolata Malga di Tarres
Attraverso la foersta del monte tramontana fino alla malga di Tarres e Laces raggiungere alpeggi. Una gratificante ma anche estenuante tour sul promettente terra a valle dal Hochjoch e Alto Ladro. L amlaga Zirmruan è inutilizzata.
Questa escursione grande con racchette da neve nel paesaggio nevoso incontaminata ai piedi del Ladro Alto richiede alcuni escursionisti. La passeggiata con le ciaspole è la stazione a valle della seggiovia di Malga di Tarres fino va per il sentiero nel bosco verdo la malga di Laces e tarres piantato da foresta passato alle stazioni per gli abitanti della foresta di alimentazione. Arrivati presso la Malga di Tarres una vista pittoresca sulla valle ci aprì. Si prosegue per la "Zirmruan" leggermente più ripida, dove qualcosa dietro di essa si erge la malga Zirmruan su 2.251m.
Suggerimento: Gratificante summit è raggiungibile dalla Zirmruanhütte. prestare attenzione al pericolo di valanghe sopratutto quando pendenza incroci.
Durata
5:00 h
Lunghezza
9,8 km
Dislivello salita
1141 hm
Dislivello discesa
980 hm
Dislivello
2286 m
Partenza:
Talstation TaStazione a valle seggiovia Malga di Tarres
Arrivo:
Stazione a valle seggiovia Malga di Tarres
scaricare GPX
Posizione
Impressioni
Indietro
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Sì
No
Grazie mille per il vostro commento!
Invia
Grazie!
mostra sulla cartina Altri escursioni invernali e ciaspolate in Val Venosta
mostra sulla cartina Malghe & rifugi in Val Venosta
In Val Venosta in Alto Adige l’inverno è una grande avventura
Divertimento sulla neve a tutto tondo in Val Venosta:
escursioni, sci alpinismo, cinque comprensori sciistici variegati e perfettamente attrezzati per sci, snowboard, slittino, fondo e biathlon.
Accetta i cookie marketing per visualizzare l'elemento
✖
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno.
Iscriviti ora