logo-suedtirol

Alla Malga Stelvio di Sopra

Se volete vedere un alpeggio gestito con sua propria malga, non dovreste perdervi questa escursione.

Descrizione generale

L'escursione alla Malga Stelvio di Sopra ha una lunghezza di circa 11,6 km. Il sentiero conduce attraverso la natura fino ad un alpeggio ben gestito, con una propria malga. La malga offre anche la possibilità di mangiare al mezzogiorno.

Descrizione cammino

A Stelvio parte il sentiero n. 11. Dopo una deviazione, si può seguire il sentiero n. 4 fino alla malga Stelvio. La discesa avviene attraverso il sentiero n. 6 che riporta a Stelvio.

Descrizione d'arrivo

Da Spondigna verso la strada per il Passo dello Stelvio SS 38 fino a Gomagoi, poi a destra per Stelvio.

Dove parcheggiare

Per raggiungere il punto di partenza, il parcheggio al mezzo del paese è il più adatto.

Mezzi pubblici

Per chi non vuole prendere la macchina per andare a Stelvio, c'è la possibilità d' utilizzare i mezzi pubblici. Con l'autobus 271 si arriva da Prato/Spondigna a Stelvio in circa 20 minuti. La fermata dell'autobus si trova direttamente all' inizio di Stelvio.

Consigli per la sicurezza

Tutte le informazioni sulle escursioni non sono garantite e dipendono dalle condizioni meterologiche.

Stato chiuso
Durata 3:20 h
Lunghezza 11,6 km
Difficoltà media
Dislivello salita 925 hm
Dislivello discesa 925 hm
Dislivello 2173 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Escursioni in Val Venosta: varie come il paesaggio
Dalle semplici passeggiate panoramiche ai tour in quota: l’area vacanze Val Venosta offre una fitta rete di sentieri e itinerari per ogni tipo di esigenza.
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora