Il sole, nel dialetto "Sunn", è la forza determinante del Monte Sole della Val Venosta. Riscalda le rocce e bagna il paesaggio nella sua luce dorata. Meravigliosi punti di partenza si alternano a curiose, emonzionanti e inaspettate intuizioni sui segreti di un delicato equilibrio di forze naturali.
Dal centro del paese di Castelbello, passato il Castello di Castelbello, si prende la roggia Latschanderwaal n. 3 fino a Laces dove inizia il sentiero dei miti della natura. La prima parte conduce lungo il sentiero n.8 in direzione Montetrumes. Dopo ca. 30 minuti si raggiunge la coppella. Poco dopo il sentiero volta a destra. All'inizio è pianeggiante, poi bisogna scendere alla strada per Montetrumes. Seguite la strada per circa 300 m in direzione Castelbello. Al segnavia n. 8 girate a destra e continuate fino alla lastra "Klumper" e poi fino al sentiero della roggia sopra Castelbello.
Con il treno o la macchina fino a Castelbello
Alla stazione di Castelbello