Grazie al suo clima interno alpino secco, caratterizzato da sole, vento e temperature miti, la Val Venosta è ideale per lunghe escursioni in Alto Adige sia in estate che in inverno. Mentre sul versante
Monte Tramontana (Nörderberg) predomina una vegetazione verde e rigogliosa, sulle pendici aride del versante
Monte Sole (Sonnenberg) si può incontrare una fauna e una flora uniche. Insieme, il fresco Monte Tramontana e il caldo Monte Sole formano uno dei
paesaggi escursionistici più vari dell'Alto Adige.
Un'altra caratteristica distintiva della Val Venosta sono i forti dislivelli su brevi distanze, come ad esempio presso la Croda di Cengles "Tschenglser Hochwand", dove tra la valle e la vetta si registra un dislivello di 2.500 m. Ciò rende la regione una meta interessante per escursionisti e amanti della montagna che desiderano scoprire le molteplici prospettive del paesaggio alpino.
La Val Venosta offre condizioni ottimali per le escursioni in Alto Adige non solo in
ogni stagione, ma anche a
ogni altitudine: dalle rilassanti passeggiate in famiglia lungo i
sentieri delle rogge (Waalwege), alle
percorsi preferiti dalle famiglie e le variegate
escursioni di più giorni o ai più impegnativi
tour in alta montagna.