logo-suedtirol

Sentiero dei castelli

Descrizione generale

Il sentiero del Castello al Monte Sole di Castelbello un'esperienza per tutta la famiglia

Descrizione cammino

L'escursione inizia nel centro di Castelbello e conduce lungo la strada che porta alla cantina Köfelgut e prosegue lungo il senetiero n. 3. Presto si attraversa la strda di Montetrumes e dopo il recinto si segue l'indicazione "Sunnenweg".  Il sentiero sale ora fino alla rovne del castello di Hochgalsaun. La disces avviene lungo il lato orientale fino al sentiero della roggia, che riporta a Castelbello. Se preferite, potete camminare lungo il sentiero della roggia fino a Castel Juval.

Descrizione d'arrivo

Con il treno o la macchina in direzione Castelbello

Dove parcheggiare

Alla stazione di Castelbello

Mezzi pubblici
Provenendo da Merano o Malles con il treno della Val Venosta fino alla stazione ferroviaria di Castelbello
 
Stato aperto
Durata 2:00 h
Lunghezza 2,583 km
Difficoltà media
Dislivello salita 219 hm
Dislivello discesa 168 hm
Dislivello 785 m
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Il sentiero enologico della Val Venosta  invita  tutto  l’anno  gli  escursionisti ad intraprendere tour istruttivi all’insegna del gusto
Escursioni in Val Venosta: varie come il paesaggio
Dalle semplici passeggiate panoramiche ai tour in quota: l’area vacanze Val Venosta offre una fitta rete di sentieri e itinerari per ogni tipo di esigenza.
Ricerca & Prenotazione
avanti