logo-suedtirol

I vini della Venosta - Presentazione dei vini al Castello di Castelbello

Degustazione 06/07/2025 Castelbello-Ciardes
Domenica 6 luglio 2025 si terrà per la terza volta su iniziativa di Sonya Egger-Trafoier e sua famiglia in collaborazione con l'ufficio turistico di Castelbello-Ciardes una degustazione di vini speciali.

Viticoltori emergenti della Val Venosta presentano i loro vini pregiati dalle ore 10.00 alle ore 17.00 al Castello di Castelbello. Oltre ai vini bianchi e rossi, nella lista delle degustazioni figurano anche rosati, spumanti e vini dolci.

Abbiamo inoltre invitato due cantine ospiti:
Azienda Vinicola di Roberto Anselmi aus dem Veneto
Fattoria dei Barbi di Stefano Cinelli Colombini aus der Toskana

Lo Stadlgut di Tarres offrirà delizie culinarie. Accompagnamento musicale di Christian Theiner.


Ingresso da 18 anni
31,00 € (incl. degustazioni) | cauzione per il bicchiere 10,00 €
Il pasto non è incluso.
Registrazione: Necessaria, online o al numero 0473 624 193
Luogo di ritrovo: dalle ore 10 alle ore 17 Castello di Castelbello
Luogo dell'evento
Castello di Castelbello - Castelbello-Ciardes
Organizzatore
Ufficio turistico di Castelbello-Ciardes in collaborazione con il ristorante Kuppelrain
 
 
 
torna ai top eventi
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Vivere la storia e la cultura in Val Venosta
La regione culturale della Val Venosta, in Alto Adige, è caratterizzata da usanze da vivere, tradizioni e modernità: dalla Via romanica delle Alpi, fino all'architettura contemporanea, l'arte, il teatro e la musica.
Ricerca & Prenotazione
avanti