logo-suedtirol

Quello che amo

È tempo di riscoprire le piccole cose belle della vita

In Alto Adige, facciamo ciò che amiamo e amiamo ciò che facciamo. Giorno dopo giorno, con tanta passione. E tutto ciò si rispecchia nel nostro modo di essere, nella nostra ospitalità, arricchendo così i nostri prodotti.

Oggi più che mai, è fonte di speranza, se ci rammentiamo di ciò, che veramente ci lega: L’amore per le piccole cose, per la natura, per i sapori autentici e genuini, per un buon bicchiere di vino. Questo amore si moltiplica, più lo dividiamo. Con-dividiamolo insieme!

Luoghi unici
Alcuni richiamano antiche storie e legende, altri sono semplicemente belli o capaci di evocare sentimenti e ricordi in chi li visita. Ho selezionato per te qualche suggerimento, luoghi che amo, che mi riempiono il cuore e rigenerano il mio corpo. Ti invito a visitarli, ma soprattutto, ti consiglio di ascoltare le tue emozioni, sono sicura che troverai anche senza il mio aiuto i luoghi dell’Alto Adige capaci di rigenerarti.
È la somma delle emozioni vissute,
quello che chiamamo "vita".
Ci ricordiamo di allora, quando la nonna tutta orgogliosa tirava fuori dal forno lo strudel di mele profumato, o a quel divertente pollo con la cresta storta nel pollaio del nonno, l'escursione in montagna con i nostri genitori che sembrava non finire mai, eppure era bella. Eravamo lì, e l’abbiamo vissuto. E voi, a quale esperienza vi piace ripensare?

Proviamo di nuovo quella vecchia ricetta della nonna. Tiriamo fuori le vecchie foto. I tour virtuali attraverso il paesaggio ci fanno sentire quanto sia bella la natura e le storie di personalità riescono ad allargare i nostri orizzonti.

Leggete qui le esperienze della Val Venosta e scoprite perché in Alto Adige amiamo ciò che facciamo e facciamo ciò che amiamo.
 
 
 
Il suono del silenzio
Testo – Lenz Koppelstätter Fotografie – Armin Terzer, Patrick Schwienbacher Che effetto ha su di noi il silenzio , quello vero? La ricerca ha dimostrato che l’assenza totale di ...
Saperne di più
Ora et labora - La spiritualita dei monaci benedettini nell’abbazia di Monte Maria, il monastero benedittino piu ad alta quota in Europa.
L’abbazia di Monte Maria offre all’ospite diverse possibilita di raccoglimento. L’offerta “Monastero a termine”, e riservata ai soli ospiti maschi. Essi vivono insieme ai monaci, ...
Saperne di più
Tracce dell’uomo nel paesaggio montano - Parco Nazionale dello Stelvio
Banca genetica: Cervo alpino e abete autoctono  Agli inizi del XX secolo i cervi in Val Venosta e nelle valli confinanti (Svizzera e Austria) erano pressoché estinti. Tuttavia nei ...
Saperne di più
Aviùns - La vita dei contadini di montagna della Val Venosta
Andreas Heinisch e uno che sa quello che vuole. Quando suo padre perse la vita in un tragico incidente e lascio una vedova con 7 figli, Andreas aveva 14 anni. Imparo il mestiere ...
Saperne di più
L’Ortles – Luce, colore, gioiello della natura
Al disopra della risorsa mineraria della Val Venosta nota in tutto il mondo, il marmo, si erge il duomo di questa montagna di dolomite e calcare, tenuta dalla millenaria roccia ...
Saperne di più
Fresco da stampa
 
 
 
#tuttocheamo
Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 3 giorni fa

💡#Montagsrätsel: Welches Schloss sehen wir hier am Eingang ins Schnalstal? 🏰
💡#lunedindovinello: Quale castello vediamo qui all'ingresso della Val Senales? 🤎

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

vinschgau_valvenosta 5 giorni fa

Just a little Easter hello from Vinschgau valley! Wishing you a relaxing Easter Sunday with good food and a successful chocolate bunny hunt. 🐰🍫🌸

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinfruehlingimvinschgau #latuaprimaverainvalvenosta #frühling #primavera #spring #happyeaster #eastervibes #alpineeaster

📸Vinschgau Marketing/Benjamin Pfitscher

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 5 giorni fa

Ein kleiner Ostergruß aus dem Vinschgau!💜 Wir wünschen euch einen entspannten Ostersonntag mit leckerem Essen und einer erfolgreichen Schokohasen-Suche. 🐰🍫🌸

📸Vinschgau Marketing/Benjamin Pfitscher

vinschgau_valvenosta 5 giorni fa

An Easter must? Freshly harvested asparagus from Kastelbell/Castelbello – from the field to your table. 😋

Have you tried it yet?🌱🥂

#vinschgau #valvenosta #südtirol #suedtirol #altoadige #southtyrol #deinfruehlingimvinschgau #latuaprimaverainvalvenosta #frühling #primavera #spring #easterdelight #freshasparagus #asparagusseason #springdelights #tastesouthtyrol

📸Vinschgau Marketing/Patrick Schwienbacher

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 5 giorni fa

Ein Muss zu Ostern? Frisch gestochener Spargel aus Kastelbell – vom Feld auf den Tisch. 😋

Hast du ihn schon probiert? 🌱🥂

Vinschgau entdecken - Val Venosta da scoprire 6 giorni fa

Die Apfelbäume im Vinschgau feiern den Frühling in voller Blüte! 🌸🍎

Endlose Blütenreihen und dieses besondere Gefühl, wenn die Natur erwacht – jetzt ist die perfekte Zeit, um durchzuatmen, zur Ruhe zu kommen und das Tal in all seinen Farben zu genießen.

Warst du schon einmal zur Apfelblüte im Vinschgau? 🥰

📸Vinschgau Marketing/Benjamin Pfitscher

sharenextleft-arrowclose facebookinstagram liketalktwitterlinkedinemailwhatsapp
Ricerca & Prenotazione
avanti
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno. 
Iscriviti ora