it
de
it
en
nl
Vacanze in montagna
Camminate & escursioni
Escursioni
Sentieri delle rogge
Alta Via Val Venosta
Alta Via Dell'Ortles
Sentiero circolare del marmo
Trekking in quota & alta montagna
Impianti di risalita
Malghe & rifugi
Bici & bike
In bicicletta
In mountain bike
Bici da corsa
Noleggio bici
Via Claudia Augusta
Sci & sport invernali
Comprensori sciistici
Skipass
Scialpinismo
Sci di fondo & biathlon
Escursioni invernali e ciaspolate
Pattinaggio
Snowkite
Slittino
Arrampicata su ghiaccio
Malghe & rifugi
Ghiacciaio
Sciare in primavera
Sport & tempo libero
A cavallo & passeggiate in carrozza
Pesca
Arrampicate
Nuoto & sauna
Sport avventura
Moto
Vacanze in famiglia
All'avventura
Montagne da godere
Pedalare ed esplorare
Divertimento sugli sci e avventure invernali
Arrampicata & adrenalina
Monte emozione Watles
archeoParc
Parchi giochi
Per veri esploratori
Alla scoperta della natura
Cavalieri & Principesse
A contatto con gli animali
Stazione ferroviaria del divertimento
Per gli amanti dell'acqua
Divertirsi in acqua
Avanti con l’acqua
Pescare
Consigli per famiglie
Alloggi per famiglie
Eventi per famiglie
Cultura & arte
Attrazioni
Campanile nel lago
Glorenza
Marmo
Musei
Bunker
Parco Nazionale dello Stelvio
Tradizioni & usanze vissute
Architettura & arte
Strada del Passo dello Stelvio
Via romanica delle Alpi
Paul Flora x
Rocche & castelli
Chiese & abbazie
Scenario architettonico
Scultori del marmo
Paesaggio naturale
Monti panoramici
Monte Sole – Monte Tramontana
Borghi di montagna
Flora & fauna
Frutteti
Triplice frontiera
Rogge Patrimonio dell'Umanità
Gustare & degustare
La cucina venostana
Guida ai ristoranti
Idee per ricette
Il gusto dell’autunno
Pura Qualità in Montagna
Prodotti & Specialità
Mela
Fragola
Paarlbrot - pagnotta venostana
Pera Pala
Asparago
Speck
Albicocca venostana
Formaggio di malga della Val Venosta
Vino
Whisky
Acquista localmente
Mercati annuali
Mercati settimanali
Mercati contadini
Botteghe dei masi
Botteghe dei contadini
Informazioni & servizi
Pianificare una vacanza
Ricerca & prenotazione alloggi
Hotel
Appartamento vacanze
Pensione
Campeggio
Agriturismo
Pacchetti vacanza
Pacchetti vacanze attive
Gite giornaliere
Tour di gruppo
Come arrivare
In macchina
In treno
In bus
In aereo
Transfer all'alloggio
Muoversi Alto Adige
Alto Adige Guest Pass
Mobilcard
bikemobil Card
App "altoadigemobilità"
Trasporto pubblico
Materiale informativo
venusta - Magazin Val Venosta
Carta interattiva
Newsletter
Cataloghi
Download
Libri consigliati
Video
FAQ
Attualità
Highlight
Tutti gli eventi
Webcam
Il meteo
Ufficio oggetti smarriti
Aree vacanze
Castelbello-Ciardes
Laces-Val Martello
Silandro e Lasa
Prato allo Stelvio
Ortles e Parco Nazionale dello Stelvio
Val Senales
Ricerca & prenotazione
it
de
it
en
nl
Eventi
Meteo
Webcam
Mapps
Il maso Kandlwaalhof in fiore
Degustazione
04/04/2025 - 27/06/2025
Lasa
Scoprite insieme alla famiglia Luggin il maso biologico Kandlwaalhof di Lasa, dove frutta ed erbe eccellenti e di alta qualità maturano a 900 metri di altitudine in un clima equilibrato. Potrete assaggiare di persona prodotti prodotti realizzati con amore, come il succo di mela, la frutta secca, l'aceto e la senape. C’è anche un'altra attrazione: durante la fioritura dei meli, è possibile fare un tour nei meleti e imparare tante cose interessanti sulle mele.
Durata: 1 – 1,5 ore
Prezzo: 5 Euro a persona, compresa la degustazione di prodotti del maso
Iscrizioni: fino alle ore 17.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni di Silandro
Informazioni: Area vacanze Silandro-Lasa
Tel. +39 0473 73 01 55 / info@schlanders-laas.it / www.schlanders-laas.it
Informazioni
https://www.silandro-lasa.it
Luogo di ritrovo:
ore 14 Kandlwaalhof
Luogo dell'evento
Kandlwaalhof - Lasa
Organizzatore
Associazione Turistica Silandro-Lasa
Via Cappuccini 10
Silandro 39028
info@schlanders-laas.it
www.schlanders-laas.it
Tel.
+39 0473 730155
+39 0473 621615
torna ai top eventi
IL CONTENUTO VI È STATO UTILE?
Sì
No
Grazie mille per il vostro commento!
Invia
Grazie!
Sentieri d'acqua e panorami alpini
Esplora i suggestivi
sentieri delle rogge
in Val Venosta, antichi canali d’irrigazione trasformati in incantevoli percorsi escursionistici. Segui il sentiero
Ilswaal, l’Agumser Bergwaal o il Schnalswaal
fino al famoso
Castel Juval, museo di Reinhold Messner
. Grazie al suo clima mite, il
Monte Sole della Val Venosta
offre
sentieri senza neve già in primavera
. Da maggio, il
Parco Nazionale dello Stelvio
invita a immergersi nella natura e nella tranquillità con percorsi tematici come il
sentiero dei contadini di montagna in Val Martello
. Per gli escursionisti più esperti,
l’Alta Via Val Venosta
offre
cinque tappe
impegnative, mentre
l’Alta Via di Merano
regala un percorso panoramico ad anello attraverso il
Parco Naturale Gruppo di Tessa
.
Esplora i suggestivi sentieri delle rogge in Val Venosta, antichi canali d’irrigazione trasformati in incantevoli ...
Saperne di più
Avventure in bici tra montagna e valle
A partire da marzo, nella Val Venosta inizia una delle
stagioni di ciclismo più lunghe delle Alpi
. Grazie ai sentieri liberi dalla neve già presto, il
Monte Sole della Val Venosta
offre una rete di percorsi naturali perfetti per mountain biker e ciclisti amanti della natura. Tra
Castelbello, Laces, Silandro e Prato allo Stelvio
si trovano percorsi variegati con panorami mozzafiato e tanto divertimento. Un must per gli appassionati di ciclismo è la
Via Claudia Augusta
, la famosa ciclovia dell'Adige. Essa attraversa pittoreschi villaggi, costeggia meli in fiore bianchi e rosa, il
laghetto di Prato allo Stelvio
e il celebre
marmo di Lasa e Covelano
.
A partire da marzo, nella Val Venosta inizia una delle stagioni di ciclismo più lunghe delle Alpi . Grazie ai sentieri ...
Saperne di più
Dove lo sci dura più a lungo
Vivi il
sole, il piacere in baita e la sicurezza della neve
nelle migliori località sciistiche dell'Alto Adige! Le due aree sciistiche
Solda all'Ortles
e l'
area sciistica sul ghiacciaio Alpin Arena Senales
nella Val Senales offrono condizioni perfette sulle piste e sono aperte
fino all'inizio di maggio
. Sul Ghiacciaio di Senales, alla stazione di montagna, ti aspetta la spettacolare piattaforma panoramica "
Iceman Ötzi Peak
" a 3.251 m, da cui potrai godere di una vista mozzafiato su 126 vette oltre i 3.000 metri. A Solda puoi ammirare un panorama incomparabile sulla maestosa "Triade" con Gran Zebrù, Zebrù la montagna più alta dell'Alto Adige, l'imponente
Ortles
(3.905 m).
Vivi il sole, il piacere in baita e la sicurezza della neve nelle migliori località sciistiche dell'Alto Adige! Le due ...
Saperne di più
La tua primavera - La tua Val Venosta
Paesaggio incontaminato, varietà culturale e tante attività per gli sportivi.
Il paesaggio ricco di sfaccettature, dai maestosi ghiacciai dominati da sua maestà Ortles alle calde vallate punteggiate di frutteti, invita alla scoperta – a piedi o in sella. Sul Monte Sole, ormai senza neve, la primavera si risveglia presto: il trambusto e la routine sembrano diventate un lontano ricordo. La regione, inoltre, offre un eccezionale contesto storico.
Accetta i cookie marketing per visualizzare l'elemento
Altri link interessanti
La tua estate
Il tuo autunno
Il tuo inverno
✖
Val Venosta Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter che ti porta a casa un pezzo della Val Venosta cinque volte all' anno.
Iscriviti ora